Elisa Mucaliaj, premiata a Bari, per la sua focaccia barese; il messaggio ufficiale diffuso su FAcebook:
Aria pulita con le piante in casa
Aria pulita. Piante da Interno per Purificare l’Aria: Le Migliori Scelte per la Tua Casa
Mantenere l’aria di casa pulita e fresca è essenziale per il benessere quotidiano.
Le **piante da interno** possono essere alleate preziose in questa missione, grazie alla loro capacità di assorbire inquinanti e rilasciare ossigeno.
Ecco una guida alle migliori piante da tenere in casa per purificare l’aria.
#### Sansevieria
Conosciuta anche come **”lingua di suocera”**, la Sansevieria è una pianta resistente che richiede poca manutenzione.
È in grado di assorbire tossine come il benzene, il formaldeide, il tricloroetilene, e l’anidride carbonica, rilasciando ossigeno anche di notte. Perfetta per chi ha poco tempo per le cure delle piante.
#### Aloe Vera
L’**Aloe Vera** non è solo utile per la cura della pelle; è anche un eccellente purificatore d’aria.
Assorbe le emissioni di formaldeide e benzene, che possono essere rilasciate da vernici e prodotti chimici per la pulizia.
Roma/droga, due albanesi arrestati
Roma. Arrestato un uomo di 26 anni e una donna di 21 per spaccio di droga a Palestrina
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Palestrina (RM) hanno arrestato un uomo di 26 anni e una donna di 21 anni, entrambi di origine albanese, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I due giovani sono stati fermati a bordo di un veicolo a noleggio durante un controllo di routine nel centro di Palestrina.
La perquisizione personale e veicolare ha portato al rinvenimento di:
- 19 dosi di cocaina
- Banconote di vario taglio per un totale di 450 euro
- Materiale per il confezionamento dello stupefacente
Gli indagati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Tivoli.
L’operazione si inserisce nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma per contrastare il traffico di droga.
Albanesi all’interno di rete transnazionale della droga
Albanesi al centro di un’operazione transnazionale.
Autorità al lavoro per la disarticolazione della rete dei “pusher” fiorentini, cittadini albanesi operanti da Barberino di Mugello (FI) e Firenzuola (FI).
Le indagini hanno quindi risalto alla filiera e, grazie alla collaborazione internazionale, è stato individuato non solo il canale di approvvigionamento dall’Albania, gestito da una organizzazione locale, ma anche quello operante nei Paesi Bassi, facente capo a un altro sodalizio albanese stanziato ad Amsterdam (Paesi Bassi), con propaggini nell’Italia settentrionale, capace di movimentare centinaia di kg di cocaina verso l’intero Nord Europa.
In Italia, i Carabinieri hanno fermato due loro corrieri (un Italiano e un Albanese) che trasportavano più di 10 kg di cocaina.
Operazione pubblicata dal sottoscritto sul Quotidiano d’Italia:
Firenze. Operazione Antidroga: 83 Indagati, smantellata in una vasta Rete Transnazionale.
Firenze. Il Procuratore della Repubblica di Firenze ha annunciato l’esito di un’operazione antidroga di ampia portata, condotta in collaborazione con le forze di polizia di diversi paesi europei.
L’azione è scaturita da indagini condotte dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze.
Misure Cautelari su Scala Internazionale: Nelle prime ore di oggi, sono state eseguite misure cautelari su tutto il territorio nazionale e in altri Paesi dell’Unione Europea, coinvolgendo un totale di 83 indagati.
Questi individui sono accusati di associazione a delinquere transnazionale per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
Dettagli delle Misure:
- 70 indagati, di cui 68 stranieri, sono stati posti in custodia cautelare in carcere. Tra di loro, 28 risiedono nell’area metropolitana di Firenze, 36 in altre regioni italiane e 16 in altri Stati dell’Unione Europea e Albania.
- 8 indagati sono sottoposti agli arresti domiciliari, mentre altri 4 devono presentarsi regolarmente alle autorità.
- È stato eseguito un sequestro patrimoniale di oltre 5 milioni di euro, ritenuto provento di attività illecite.
Cooperazione Internazionale Decisiva: L’operazione è stata resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e quelle di altri paesi europei, comprese le autorità albanesi, spagnole, olandesi e tedesche. Eurojust, Europol, Interpol e la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana (SPAK) hanno svolto un ruolo fondamentale nel coordinamento e nella cooperazione sovranazionale.
Risultati dell’Indagine: L’indagine, condotta tra il 2019 e il 2021, ha smantellato quattro diverse organizzazioni criminali coinvolte nel traffico internazionale di stupefacenti. Le sostanze, tra cui cocaina, eroina, MDMA, hashish e marijuana, venivano introdotte in Italia dall’Albania o dall’Olanda e successivamente distribuite sul territorio nazionale e in Germania.
Dimensione Locale e Internazionale: Le indagini hanno coinvolto la collaborazione di diversi organismi investigativi in Italia e all’estero, con un focus particolare sulla cooperazione tra gruppi criminali albanesi e italiani. Le autorità hanno individuato basi operative, depositi di stoccaggio a Firenze e addirittura un’officina meccanica a Bologna, utilizzata per modificare veicoli destinati al trasporto della droga.
Conclusioni e Princìpio della Presunzione di Innocenza: L’operazione testimonia l’impegno costante delle autorità italiane nel contrasto al crimine organizzato, in particolare al narcotraffico. Va sottolineato che per gli indagati vigere il principio della presunzione di innocenza, e la loro colpevolezza sarà valutata durante il processo.
Alban Skënderaj a Malpensa di passaggio
Alban Skënderaj, cantante albanese italofono
Nella foto con il nostro amico Aleks.
-
Data di nascita
20 Aprile 1982 (età: 41)
-
Luogo di nascita
Lushnjë, Lushnjë, Fier, Albania
Alban Skenderaj nasce a Vlora nel 1982, cittadina costiera a sud dell’Albania.
Trasferitosi in Italia coi suoi familiari a soli 14 anni si afferma nel panorama musicale Pop-Rock europeo come uno dei cantanti più interessanti degli ultimi 20 anni.
Dal suo timbro vocale, espressivo e caldo, sforna canzoni di ottima fattura fra cui spiccano “EKlips”, “Larg Dhe Afer” e “Man on the moon” ( testo frammisto di inglese e italiano ) tratto dall’album “Ende ka shprese”, pubblicato il 25 Luglio 2011 – Julian Jerman